Altomonte: un borgo tra arte e gastronomia nel cuore della Calabria

Altomonte, incastonato tra le colline del cosentino, è uno dei borghi più affascinanti della Calabria. Riconosciuto come uno dei Borghi più belli d’Italia, custodisce un patrimonio artistico e culturale di grande pregio che racconta la sua lunga storia medievale. Passeggiando per le sue stradine lastricate, tra palazzi signorili, chiese antiche e scorci panoramici mozzafiato, sembra […]

Museo Civico e Pinacoteca “Achille Capizzano”: arte e storia a Rende

Il Museo Civico e Pinacoteca “Achille Capizzano”, situato nel centro storico di Rende, rappresenta uno dei principali punti di riferimento culturali della città. Fondato per valorizzare il patrimonio artistico locale, il museo custodisce opere significative di artisti calabresi e italiani, spaziando dalla pittura contemporanea all’arte moderna, fino a importanti testimonianze del Novecento. Le collezioni del […]

NoBorders Festival 2025: un’estate di cultura e inclusione a Rende

Rende si prepara ad accogliere la terza edizione del NoBorders Festival, un progetto che intreccia arte, formazione e socialità con l’obiettivo di abbattere le barriere culturali e promuovere il dialogo tra le comunità. Dal 7 luglio 2025 e per tutto il mese, la città ospiterà 34 giovani volontari del Corpo Europeo di Solidarietà, pronti a […]

Teatro Rendano: il cuore culturale della città

Il Teatro Francesco Cilea Rendano, situato nel centro di Rende, rappresenta da decenni uno dei principali poli culturali della città. Intitolato al celebre compositore Francesco Cilea, il teatro ha una storia ricca e articolata, che lo rende un simbolo della tradizione artistica e musicale del territorio. Ogni anno ospita spettacoli di prosa, concerti, rassegne teatrali […]

Mood Summer 2025: l’estate musicale e culturale di Rende

Dal 30 maggio al 21 giugno 2025, Rende si prepara ad accogliere una nuova edizione del Mood Summer, il festival estivo organizzato dal Mood Social Club che trasforma il Parco Fluviale in un vero e proprio spazio culturale a cielo aperto. L’iniziativa propone un mix di musica, arte e intrattenimento, diventando un punto di riferimento […]

Primavera Rende in Corsa 2025: sport e territorio

Domenica 18 maggio 2025 torna a Rende la grande gara podistica “Primavera Rende in Corsa”, un evento aperto sia agli agonisti sia agli amatori, organizzato dall’ASD K42. La manifestazione rappresenta un’occasione unica per vivere la città in movimento, unendo passione per lo sport, socialità e valorizzazione del territorio. La gara è inoltre valida per il […]

Auto che Passione 2025: motori e storia a Rende

Il 2 e 3 maggio 2025, Rende ospiterà uno degli appuntamenti più affascinanti della stagione culturale cittadina: Auto che Passione, una manifestazione dedicata agli appassionati di motori, veicoli d’epoca e innovazioni automobilistiche. L’iniziativa rientra nel ricco calendario di Primavera a Rende 2025, un programma che, fino al 24 maggio, animerà la città con eventi culturali, […]

Primavera a Rende 2025: cultura, sport e spettacolo nel cuore della città

Dal 29 marzo al 24 maggio 2025, Rende si prepara a vivere un periodo ricco di emozioni e attività con Primavera a Rende, l’iniziativa culturale e sportiva che animerà tutta la città. Pensato per valorizzare il patrimonio artistico e storico del territorio, il programma coinvolge le principali sedi del Polo Culturale cittadino, tra cui il […]

Il Gigante di Pietra: Il Castello Normanno di Rende

Il Castello Normanno di Rende, conosciuto anche come “Gigante di Pietra”, è una maestosa testimonianza della storia medievale che si erge imponente dal 1095. Costruito su un colle, la sua posizione garantiva una difesa naturale, rendendolo un punto strategico di notevole importanza. Questo castello non è solo un edificio storico, ma un vero e proprio […]