Primavera a Rende 2025: cultura, sport e spettacolo nel cuore della città

Dal 29 marzo al 24 maggio 2025, Rende si prepara a vivere un periodo ricco di emozioni e attività con Primavera a Rende, l’iniziativa culturale e sportiva che animerà tutta la città. Pensato per valorizzare il patrimonio artistico e storico del territorio, il programma coinvolge le principali sedi del Polo Culturale cittadino, tra cui il Museo del Presente, la Biblioteca delle Generazioni Future e la Biblioteca di Quattromiglia. L’evento offre un’opportunità unica per residenti e visitatori di scoprire Rende sotto una luce diversa, tra arte, storia, sport e innovazione.

Una direzione di eccellenza

Alla guida del progetto c’è un Comitato Scientifico di alto profilo, composto da Roberto Sottile, direttore del Polo Culturale di Rende, Rossana Baccari della Galleria Nazionale di Cosenza, Anna Cipparrone, storica dell’arte e coordinatrice ICOM Calabria e Basilicata, Antonio Curcio del Sistema Bibliotecario dell’Università della Calabria, e Roberto Bilotti, mecenate e membro a vita del Comitato. Grazie a questa équipe, Primavera a Rende non è solo una rassegna di eventi, ma un vero e proprio percorso culturale e formativo che racconta la città e il suo territorio.

Il programma degli appuntamenti

La manifestazione prende il via il 29 marzo con il tradizionale Torneo di Scacchi, mentre aprile e maggio saranno mesi di eventi intensi e diversificati. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • Auto che passione (2-3 maggio): esposizione e tour di auto d’epoca per gli appassionati del settore.
  • Notte dei Musei e inaugurazione del Museo Ceramica di Calabria (17 maggio): un’occasione per esplorare collezioni uniche e scoprire la tradizione artistica locale.
  • Primavera a Rende in corsa (18 maggio): gara podistica aperta a tutti, tra sport e scoperta del territorio urbano e naturalistico della città.
  • Spettacolo internazionale di video mapping (24 maggio): performance innovativa del designer Luca Anagni, che trasformerà edifici e spazi pubblici in tele di luce e colore.

Rende come destinazione culturale e turistica

Primavera a Rende rappresenta un esempio di come la città possa unire cultura, sport e innovazione, offrendo esperienze variegate e di qualità. Visitare Rende in questo periodo significa immergersi in un contesto dinamico, fatto di storia, arte e intrattenimento, ideale per un soggiorno all’insegna della scoperta.

Soggiornare vicino agli eventi

Per vivere appieno Primavera a Rende 2025, il BV President Hotel rappresenta la scelta perfetta. Situato nel cuore della città, permette di raggiungere facilmente tutte le sedi del Polo Culturale e partecipare a ogni evento con comodità. Dopo una giornata ricca di attività, gli ospiti possono rilassarsi in camere moderne, degustare piatti tipici del ristorante interno e godere di tutti i servizi offerti dal resort.